top of page

Altri consigli

Problema aironi

Un'altro consiglio secondo me molto importante e non da sottovalutare è il problema degli aironi.

Gli aironi si nutrono principalmente di pesci e specialmente nel periodo invernale, non trovando molto cibo nei fiumi e nei laghi si potrebbero avventare verso i nostri laghetti.

 

Di solito potremmo pensare: "ti pare che capita proprio a me"!

 

A me personalmente è capitato che un'airone è venuto a farmi visita ed è riuscito a mangiarsi 4 carpe koi di cui una di 25 cm. Tutte di importazione giapponese e di un bel valore economico.

 

Ci sono vari sistemi per proteggersi dagli aironi, tra cui: mettere una rete sopra il laghetto oppure mettere dei fili metallici ma sicuramente non andranno daccordo con l'estetica dei nostri laghetti.

Io ho trovato un'altra soluzione, essendo gli aironi animali territoriali non si dovrebbero

avvicinare se ci sono nei dintorni altri animali della stessa specie.

 

Percui ho provato a mettere un airone finto sul bordo del laghetto ottenendo un

compromesso con l'estetica del laghetto e

da quando l'ho messo, fortunatamente l'airone vero

non si è più visto e spero proprio

che non ritorni.

airone

Un ulteriore aiuto può essere dato da una:   "shishi odoshi".

 

La shishi odoshi (spaventa cervi) è una fontanella di bambù che anticamente i giapponesi usavano per difendere i raccolti da animali e volatili.

Oggi ha una funzione prettamente ornamentale dando al nostro giardino una dimensione di tipo "orientale".

Il rumore secco prodotto dallo sbattere della canna

di bambù sulla pietra, aiuterà a tenere lontani

animali tipo aironi, serpenti ecc.

La shishi odoshi è un elemento di classe da guardare ed ascoltare, che vi permetterà di creare dei veri momenti di pace e relax intorno al vostro laghetto.

bottom of page